LymphoLAB durante il XXVIII World Congress of Lymphology ha premiato il fisioterapista greco Michopoulos Emmanouil che ha presentato un lavoro dal titolo: “Does duration of Lymphedema hold back the success of complete decongestive therapy (CTD)?".
“E’ la prima volta che partecipo al Congresso Mondiale di Linfologia ed è un grande onore per me ricevere questo riconoscimento dal Dott. Alberto Macciò. Sicuramente questo premio mi sarà di stimolo per proseguire l' attività di ricerca in ambito linfologico.”
Sulla scorta del grande interesse dimostrato sull’ argomento, LymphoLAB rende disponibile gratuitamente la versione pdf del libro nato dall’evento “I Maestri del Passato conoscevano il futuro? Storia e attualità della Flebolinfologia italiana” tenutosi nella Fortezza del Priamar a Savona il 2 Febbraio 2019.
Per scaricare il libro in formato pdf cliccare su "I Maestri del Passato" nella sezione Download allegati qui sotto.
LymphoLAB durante il Congresso Mondiale di Linfologia ha premiato il ricercatore René Hägerling che ha presentato un lavoro dal titolo: “Generation of a 3-dimensional microscopic atlas of human skin to identify the underlying pathology and diagnose patients with lymphedema and lipedema.” “Il nostro lavoro si pone l’obiettivo di comprendere meglio le patologie linfovascolari e il lipedema grazie a nuovi strumenti diagnostici e nuove biopsie tessutali” spiega Hägerling, "grazie a LymphoLAB per incoraggiare il prosieguo del mio lavoro".
Siamo Lieti di annunciare che per il prossimo Congresso ITA.L.F (Italian Lymphedema Network) che si terra a Genova nell'autunno 2018... (vedi preliminare)
il LYMPHOLAB mette a disposizione n. 10 (dieci) iscrizioni gratuite per Medici ed Operatori Sanitari (fisioterapisti, infermieri, podologi, ecc.)
in caso di eccedenza delle domande pervenute rispetto ai posti riservati verranno privilegiati i richiedenti a più basso indice di situazione economica equivalente.
Per informazioni ed iscrizioni mandare una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (indicare, dati anagrafici completi, recapito cellulare, professione) o telefonare allo 010/5954160.
specificando ISCRIZIONE LYMPHOLAB per ITALF 2018 !
CONDIVIDETE IL PIU' POSSIBILE TRA i VOSTRI CONTATTI
siamo contenti di poter ripartire con questa avventura... diffondere la cultura in ambito Linfoangiologico e aiutare tutti coloro vogliano avvicinarsi allo studio ed alla comprensione di questa interessantissima materia medica è la nostra Mission
The first, long-sought evidence that our brains may drain some waste out through lymphatic vessels, has been observed by researchers at the National Institutes of Health. The finding further suggests the vessels could act as a pipeline between the brain and the immune system.
“We literally watched people’s brains drain fluid into these vessels. We hope that our results provide new insights to a variety of neurological disorders,”
said Daniel S. Reich, M.D., Ph.D., senior investigator at the NIH’s National Institute of Neurological Disorders and Stroke (NINDS) and the senior author of the study.
Lymphatic vessels are part of the body’s circulatory system. In most of the body they run alongside blood vessels.
They transport lymph, a colorless fluid containing immune cells and waste, to the lymph nodes. Blood vessels deliver white blood cells to an organ and the lymphatic system removes the cells and recirculates them through the body.
The process helps the immune system detect whether an organ is under attack from bacteria or viruses or has been injured.
LYMPHOLOGY UPDATE 2016
Scuola Grande di San Marco
Ospedale Civile SS. Giovanni e Paolo, Venezia
Venerdì 2 e Sabato 3 Dicembre 2016
Evento RES accreditato per crediti ECM
BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO GIORNALISTICO
LYMPHOLOGY LAB: DALLE NOTE STORICHE AI NUOVI ORIZZONTI
L'associazione Lympholab ONLUS, nello spirito dell'attività istituzionale prevista dallo statuto, promuove un bando di concorso per l’assegnazione di un premio giornalistico per la promozione e la valorizzazione delle conoscenze nel campo specifico della Linfologia ed ambiti ad essa strettamente correlati.
La partecipazione al bando e’ riservata ad giornalisti professionisti, pubblicisti, free lance, praticanti e allievi delle scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine, fotografi.
© 2023 LymphoLab Onlus
LymphoLab - Cf. 95178480109 Tel. +39 3496018131 - e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - privacy